Quando si parla di Mercato delle Telecomunicazioni oggi, si rivolge sempre meno attenzione ai servizi di base o commodity, quali il traffico telefonico. Questo Mercato, sempre più, sta diventando il vettore di un processo globale definito "digitalizzazione" che sta portando e porterà tutti i servizi di cui un Impresa ha necessità in una nuova dimensione. Basti pensare all'impatto che la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione sta avendo sull'operatività delle nostre Imprese per comprendere la complesse sfide che ci attendono su servizi quali cloud, big data analytics, cybersecurity, etc..

Il Mercato Italiano sta sicuramente segnando un grave ritardo in questo processo e tutti gli analisti tendono ad evidenziare quanto questo sia dovuto, più che alla mancanza di infrastrutture o di risorse economiche, alla mancanza generale di Cultura specifica e Informazione.

Per le nostre Imprese quindi, è oggi indispensabile acquisire quelle Informazioni che ci permettano di capire ciò di cui effettivamente abbiamo bisogno e quali potenzialità questi mercati possano offrirci e per poter scegliere i Partner più adatti al nostro scopo.

La liberalizzazione imperfetta

La liberalizzazione nel settore delle telecomunicazioni è avvenuta in Italia nel 1994 quando è stato privatizzato l'unico operatore telefonico italiano esistente all'epoca, la SIP (confluita nella neonata Telecom Italia), e sono nati gli altri operatori.

La particolarità del modello di liberalizzazione attuato in Italia sta nel fatto che la Proprietà della Rete Telefonica Generale è rimasta in carico a Telecom Italia Spa la quale ha acquisito il dovere alla sua Manutenzione nonché alla messa a disposizione degli altri Operatori

Dal 2002, a valle dell'assegnazione degli spazi presso gli stadi di linea in 'Co-Locazione', alcuni operatori alternativi hanno cominciato a sviluppare la propria rete di telecomunicazioni con lo strumento dell'Unbundling del Local Loop (ULL), ovvero la cessione dell'ultimo miglio in rame da Telecom Italia all'OLO, che quindi ha la gestione completa dell'utente finale sia per la rete che per il servizio. Con questa tecnologia è stato possibile sviluppare una offerta di servizi da parte degli OLO che fosse realmente indipendente dai servizi offerti dall'operatore dominante.


Che cos'è AGCOM?

L'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni è un'Autorità indipendente, istituita dalla legge 249 del 1997. Indipendenza e autonomia sono elementi costitutivi che ne caratterizzano l'attività e le deliberazioni.

L'Agcom è innanzitutto un'Autorità di garanzia: la legge istitutiva affida all'Autorità il duplice compito di assicurare la corretta competizione degli operatori sul mercato e di tutelare i consumi di libertà fondamentali degli utenti.

I CO.RE.COM ed il Servizio di Conciliazione
Allo scopo di assicurare le esigenze di decentramento sul territorio di alcune delle funzioni proprie dell'Autorità, l'articolo 1, comma 13 della legge 31 luglio 1997, n. 249 , dispone che i Comitati regionali per le comunicazioni (di seguito Co.re.com.) operino come organi funzionali dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.  Ai Co.re.com è stata assegnato il Servizio di Conciliazione nell'ambito delle controversie tra organismi di telecomunicazioni e utenti;

Architettura e Servizi di Rete Fissa

Le nostre Imprese sono interconnesse alla Rete Telecom Italia tramite un collegamento fisico ad una Centrale attraverso un Armadio di derivazione.
All'interno della Centrale troveremo gli apparati attivi dei diversi Operatori che erogano il servizio su quella zona. E' quindi importante sapere che, la qualità del servizio a disposizione della mia Impresa non dipende dall'offerta commerciale bensì, dagli investimenti tecnologici fatti dall'Operatore su quella Centrale e dal tipo di collegamento esistente tra la mia sede e la Centrale, che è indipendente dall'Operatore scelto.

Oggi esistono diversi tipi di collegamento:
- FTTH (fiber to the home): collegamento interamente realizzato in Fibra Ottica che consente di raggiungere velocità di navigazione fino a 1000 Mbps
- FTTC/FTTS (fiber to the cabinet/street) oggi definita XDSL: collegamento realizzato in Fibra Ottica fino all'Armadio di derivazione ed in Rame tra l'Armadio e Casa del Cliente che consente velocità di navigazione fino a 100/20 Mbps o 200/20 Mbps
- Rame/ADSL: collegamento interamente realizzato in Rame che consente velocità di navigazione fino a 7/1 Mbps o 20/1 Mbps

Come posso verificare la qualità del servizio disponibile presso la mia sede?